Top

Il Coachella Music Festival è uno degli eventi musicali più popolari al mondo. Quest’anno, come negli anni passati, l’evento si svolgerà dal 12 al 21 aprile presso gli Empire Polo Club di Indio, (California) situato nella Coachella Valley nel deserto del Colorado.
Il Coachella Music Festival attrae amanti della musica provenienti da tutto il mondo ma soprattutto amanti dei più svariati generi musicali.
Questa playlist è per prepararci al più grande festival musicale di tutto il mondo!

1. Childish Gambino – This Is America, This Is America, 2018: la trap al test dei diffusori acustici

Coro in stile gospel con contributi di genere rap e trap. Childish Gambino, con una canzone che ha raccolto milioni di streaming (più di 200 milioni su Spotify, mezzo miliardo di visualizzazioni su YouTube!) racconta del disarmante problema della violenza in America, oltre che di un persistente razzismo e discriminazione contro gli Afroamericani.
Il video, in cui Childish Gambino danza all’interno di un magazzino è diventato famosissimo in poco tempo!

2. Anderson .Paak – Bubblin, 2018

Beat dinamici e ritmati arricchiti da archi. Nel video della canzone, che si ispira a un film d’azione à la 007, Paak fa vedere cosa succederebbe se esplodesse davanti a lui un bancomat: banconote che piovono dal cielo, usate poi come una piscina in cui tuffarsi, zebre e pellicce. Un immaginario piuttosto stereotipato…

3. Tame Impala – Patience, Patience, 2019

Uscito da pochissimo, in vista del quarto album della band australiana, il brano segue il loro album “Currents” a distanza di quattro anni. Con il groove di un pianoforte unito a digressioni cosmiche in versione pop psichedelico, Tame Impala (alias Kevin Parker) medita sul percorso ciclico della vita e si chiede “È passato davvero così tanto tempo? Ho forse sbagliato a contare i giorni?”

Mac de Marco – On the Level, This Old Dog, 2017: il synth nei diffusori acustici

Un brano autobiografico di Mac de Marco, che parla della sua vita e della sua famiglia, e di come si sente. Riemergono i synth ed è subito pop psichedelico: più che una semplice riflessione, una vera e propria meditazione.

4. Weezer – Buddy Holly, Weezer (The Blue Album), 1994

Buddy Holly è sicuramente un caposaldo del rock che tutti, per un motivo o per l’altro hanno sentito: è la più grande hit del gruppo americano. Potremmo definirla tranquillamente una delle pietre miliari del rock.

5. Chvrches – Graffiti, Love Is Dead, 2018

La band scozzese, con l’atmosfera sognante e un ritornello che sicuramente avrete sentito passare alla radio, incanta in Graffiti grazie alle melodie pop sognanti.

6. Lil Pump – Gucci Gang, 2017

Sebbene sia stata criticata da alcuni per la struttura considerata ripetitiva, è una delle canzoni più famose di Lil Pump, che su YouTube è diventata virale, fino a raggiungere quasi i novecento milioni di play! Perfetta per testare i bassi dei migliori diffusori acustici Sonus faber 