Top

Se c’è un’effettiva differenza tra arte e lavoro, spesso non ce ne siamo accorti.

Un artista è profondo conoscitore della materia che utilizza per creare, sia essa concreta e sia essa fatta di idee e pensieri. Sicuramente non abbiamo pensato di mantenere le due cose disgiunte quando si è trattato di ripensare un diffusore come Guarneri nella sua ultima versione Tradition.

Dove si trova l’arte nella realizzazione di un cabinet come quello del più piccolo della famiglia Homage, ce lo può insegnare la tradizione dei Maestri d’Ascia italiani. Una figura fondamentale nella cultura della costruzione delle imbarcazioni in legno che racchiude in sé diversi ruoli: dal progettista al carpentiere, essendo già da secoli quello che al giorno d’oggi sarebbe stato definito come ingegnere navale. Un artista.

Quando la curvatura del cabinet di Guarneri Tradition è stata ampliata rispetto a quella del suo predecessore Evolution, la prima ispirazione è naturalmente derivata dalle opere di immensa precisione e bellezza che sono gli scafi delle navi costruiti a mano dai più esperti Maestri d’Ascia.

Dedizione e precisione si fondo in un solo concetto: pazienza. Da questo esce un diffusore di rinomata bellezza e ineffabile qualità sonora.