L’Italia è il Paese dove il suono naturale dei nostri diffusori prende vita, ma è anche, si sa, la patria di alcuni tra i vini più buoni del mondo. E cosa c’è di meglio di buon vino e della buona musica?
Che gioia poter annunciare che Sonus faber si è aggiudicata il 2021-2022 EISA award for the Best In-Car OEM per il sistema audio premium creato per Maserati MC20.
Jeff Fritz di SoundStage! Ultra ha intervistato Livio Cucuzza, Chief Design Officer di Sonus faber, sull’azienda italiana e proprio su Maxima Amator, il diffusore che ha conquistato l’autore fin da prima che fosse disponibile sul mercato.
A giugno le porte di Sonus faber si sono finalmente riaperte e abbiamo avuto il piacere di ospitare per alcuni giorni numerosi giornalisti, italiani e internazionali che da tempo volevano visitare il cuore pulsante della nostra azienda.
Il più piccolo della famiglia, da poco arricchita da Lumina II e Lumina V, continua a ricevere premi importanti, l’ultimo è l’Hi-Fi Choice. Ed Selley ha recensito le nostre piccole, vediamo com’è andata.
Thomas J. Norton ha recensito le nostre Lumina III su Sound & Vision, scopriamo insieme cosa ne pensa. Norton ha iniziato i test di ascolto con le Lumina III senza subwoofer e i bassi risultavano puliti e realistici, ma quando ha
Maxima Amator è nata quando il tutto sembrava andare per il peggio, ci piace pensare a Maxima come simbolo di speranza e rinascita da un periodo complesso per tutti.
Jeff Dorgay ha recensito su Tone le nostre Sonetto V, dopo averle rodate per ben 100 ore con “May the cube be with you”.
Effetti sonori provenienti da altri mondi, dinamicità, bassi profondi, ritmo e adrenalina senza rinunciare ai veri sentimenti. Il film che consigliamo oggi per testare il tuo home theater è Avengers, Endgame.
Testa il tuo Home Theater con Lumina guardando The Greatest Showman, il film musical uscito nelle sale nel 2017 diretto da Michel Gracey e scritto da Jenny Bricks e Bill Condon.