HISTORY, REMADE
IL CREMONESE
Omaggio tra storia e innovazione
Omaggio tra storia e innovazione
Sempre fedele alla tradizione liutaia italiana,
Sonus faber rende omaggio al maestro Antonio Stradivari.
Come il suo celebre strumento, Il Cremonese
è frutto di un attento studio scientifico e di una profonda passione.
Discendendo direttamente da Lilium, Il Cremonese è un omaggio all'omonimo e celebre violino di Antonio Stradivari. Di forma romboidale a cinque facce non parallele, prevede una lavorazione minuziosa, proprio come quella di uno strumento musicale: dalla piegatura del legno ai preziosi trattamenti delle superfici in Avional.
È ciò a cui abbiamo puntato durante la fase di progettazione di ciascuna delle camere acustiche de Il Cremonese: la coibentazione è stata realizzata con materiali diversi, a seconda della loro resa: dal termoplastico schiumato al feltro utilizzato nei pianoforti.
Questa forma inusuale per un diffusore Sonus faber va letta nel segno di un'evoluzione verso sperimentazioni
tecnologiche sonore e visive, senza dimenticare i grandi classici che hanno caratterizzato la storia della liuteria e quella del marchio.
DOWNLOAD