Top

FAQ

RIPARAZIONE O SOSTITUZIONE DI UN PRODOTTO

Per qualsiasi richiesta di riparazione o sostituzione, contattare il distributore Sonus faber più vicino. Sarà lui che a sua volta contatterà il servizio post-vendita di Sonus faber per stabilire una diagnosi e un preventivo.

Per informazioni e richieste stampa in territorio statunitense, contatta il nostro ufficio stampa all’indirizzo mcintoshgroup@exposure.net

DIFFUSORI

Garanzia

I nostri diffusori sono stati progettati e fabbricati secondo i più alti standard qualitativi.

Tuttavia, nell’ipotesi in cui si manifestasse un guasto o malfunzionamento, i diffusori da Lei acquistati sono comunque coperti da Garanzia secondo i termini previsti dalla normativa del Paese nel quale Lei li ha acquistati. Pertanto, in tal caso, La invitiamo a rivolgersi al Rivenditore Sonus faber presso il quale li ha acquistati ed a fare riferimento alla suddetta normativa. Inoltre, nel suo interesse ci permettiamo di farLe presente di conservare il documento comprovante l’acquisto così da poterlo esibire al suddetto Rivenditore in caso di necessità; di consegnare i diffusori da riparare al rivenditore con il loro imballo originale affinché possano essere trasportati in sicurezza presso un Centro di assistenza autorizzato, e accompagnati da una descrizione del malfunzionamento o difetto eventualmente riscontrato.

La garanzia copre i diffusori da eventuali difetti di costruzione purché gli stessi non siano stati smontati, modificati, manomessi o impiegati per usi o con modalità non previste dal manuale d’uso in dotazione al diffusore.

Consigli di Installazione

Nella consapevolezza che il procedimento esposto nel Manuale d’uso fornito in dotazione al diffusore volto a creare delle condizioni d’ascolto vicine a quelle ideali, non sarà applicabile da molti dei nostri clienti a causa di oggettive problematiche legate alla vivibilità degli ambienti domestici, ci sentiamo comunque di consigliare di posizionare i diffusori lontani dagli angoli della sala e di tenerli lontani dalle pareti laterali e di fondo di almeno 70-80 cm. Per quanto riguarda la distanza tra i diffusori, consigliamo di mantenerli entro i 150-250 cm.

Manutenzione e pulizia

I diffusori non necessitano di manutenzioni particolari se non quella di una periodica pulizia generale. Per preservare la finitura dei diffusori, coprirli con la protezione in tessuto fornita in dotazione, soprattutto nell’eventualità che non siano utilizzati per un periodo di tempo prolungato.

Attenzione!! Onde evitare danni al mobile dell’apparecchio, non usare prodotti per la pulizia, cere per mobili, liquidi detergenti o alcool che potrebbero macchiare o danneggiare il legno o gli altoparlanti. Non usare panni ruvidi.

Per la pulizia della parte lignea del cabinet e delle parti in pelle, usare un panno morbido (ad esempio in microfibra) eventualmente appena inumidito, facendo molta attenzione a non inumidire gli altoparlanti. Per pulire e prevenire l’indurimento delle guarnizioni degli altoparlanti, potrete utilizzare un liquido a base siliconica da applicare attentamente con un panno morbido.

Il legno è un materiale naturale e sempre vivo, quindi sensibile agli agenti esterni. Evitare il posizionamento del diffusore in prossimità di fonti di calore o in vicinanza di finestre e vetrate, in particolar modo durante i mesi estivi. Non lasciare il diffusore esposto ai raggi solari.

Per l’eventuale polvere depositatasi sul mobile, sui pannelli frontali e sugli altoparlanti, consigliamo di usare un pennello morbido facendo molta attenzione a non danneggiare le delicate membrane degli altoparlanti.

Elastici delle mascherine

Sonus faber garantisce la sostituzione gratuita dei fili elastici per tutta la vita del diffusore, attraverso la sostituzione diretta o fornendo un Kit di ricambio con tutti gli elastici già tagliati della lunghezza necessaria. Se risiede in Italia e desidera ricevere il Kit di ricambio, La preghiamo di indicarci il modello del diffusore, il Suo indirizzo completo e un recapito telefonico attraverso il Form nell’area Contatti e Assistenza.

Se risiede fuori dal territorio nazionale, La invitiamo a rivolgersi al Rivenditore Sonus faber presso il quale ha effettuato l’acquisto o a contattare il Distributore Sonus faber a Lei più vicino: tutti i contatti dei nostri distributori ufficiali sono consultabili nel nostro sito web alla sezione Distributori e Store.

Sistema di amplificazione

La scelta di un amplificatore dipende molto dai gusti e dalle esigenze personali. Anche l’ambiente in cui vengono installati i diffusori influenza molto la riproduzione del suono.

Non vi è dunque un amplificatore perfetto per il singolo diffusore.

Possiamo consigliare di contattare il Vostro rivenditore di fiducia per organizzare delle prove di ascolto con diversi amplificatori, eventualmente presso il Vostro domicilio, per trovare l’amplificatore più adatto alle Vostre esigenze.

Materiale di seconda mano

Sonus faber non si occupa del mercato dell’usato, pertanto non vengono fatte valutazioni o ritiri di prodotti usati. Consigliamo ai nostri clienti di non richiedere valutazioni privatamente, ma di contattare preferibilmente il proprio Rivenditore di fiducia o un nostro Distributore ufficiale.

Tutti i contatti dei nostri distributori ufficiali sono consultabili nel nostro sito web alla sezione Distributori e Store.

Visita in Sonus faber

Non vengono organizzati tour presso la nostra sede produttiva e amministrativa di Arcugnano in quanto non disponiamo di uno showroom aperto al pubblico.

Apportare modifiche ai diffusori

I nostri diffusori sono stati studiati e sviluppati per garantire un equilibrio ideale fra volumi e suono, di conseguenza ogni diffusore è realizzato sulla base di un progetto elettroacustico unico ed esclusivamente dedicato allo specifico modello. Le basi inclinate dei diffusori sono parte integrante del progetto elettroacustico in quanto forniscono la giusta inclinazione dei diffusori per garantire la miglior riproduzione del suono possibile. Per questo motivo consigliamo di non modificare l’inclinazione.

Non è possibile inoltre effettuare l’upgrade dei componenti dei diffusori in quanto si modificherebbe il progetto elettroacustico degli stessi. Cambiando un driver andrebbe ripensato tutto il crossover ovvero sviluppare un nuovo diffusore.

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI? Per altre informazioni, contattaci!