Top

Molti sono gli elementi tecnici che vengono apprezzati, dall’aver utilizzato lo stesso principio costruttivo di Aida , all’aver introdotto un tweeter da 28 mm dal design rinnovato, dei woofers custom da 180 mm montati all’interno di una camera acustica dedicata ed una complessa struttura del crossover.

Ciò che colpisce l’autore, nelle sue parole, è che Lilium permette di: “lasciare la musica quasi senza pelle, non influenzata da coloriture o limitazioni nella dinamica e nell’armonia.”

L’impressione viene confermata anche dall’ascolto di differenti brani, da Frank Sinatra a Chopin.

Per Svendsen, Lilium è tra i migliori diffusori acustici grazie alla sua rara combinazione di qualità, design e performance, tanto che invita i lettori a vendere l’anima per aggiudicarsene uno.

Leggi la recensione completa (testo in norvegese) qui.