Top

Di ritorno dalla convention che ha lanciato Sf16, è il momento per fare un po’ d’ordine e riprendere le fila….
Tante sono le riviste e i blog che già parlano del nuovo concetto di impianto hifi creato con Sonus faber Sf16: da Wired, che lo reputa “impressive”, alla completa recensione dell’evento realizzata da Hificlube.net e da Monoandstereo.com, con tanto di foto e video reportage di moltissimi emozionanti interventi.
Soundstage! prende posizione sul design di Sf 16, esprimendo tutto il suo entusiasmo:

Cit: Che Cucuzza abbia trasformato il progetto originale dello Snail in un oggetto di vera bellezza non è altro che l’affermazione delle sue capacità di industrial designer. Come il brutto anatroccolo che si trasforma in cigno, così il goffo Snail è diventato il sexy ed elegante Sf16—molto più compatto del suo predecessore e decisamente più attraente da guardare. Vedere Sf16 equivale a desiderarlo; quando Sonus faber ha sollevato il velo nero che lo copriva, gli spettatori si sono accalcati sul palcoscenico per accaparrarsi il primo scatto e per poterlo toccare. Il nostro Ken Kessler è rimasto esterrefatto dalla risposta del pubblico: “ Mai visto un entusiasmo del genere nel mondo dell’hi fi in 30 anni!”

Cosa possiamo dire noi di Sonus faber, che non abbiate già detto o scritto?
Un grazie speciale a tutti i partecipanti, a tutte le persone che hanno reso speciale questo evento così interconnesso, globale e forse anche per questo, ancora più entusiasmante.
È stata un’occasione perfetta per incontrare ed ascoltare vecchi amici, nuove conoscenze, collaboratori fidati e nuovi partner, con un occhio al prossimo futuro.
Come detto da Mauro Grange, siamo una community e il nostro futuro è con voi: ecco perché non vediamo già l’ora di continuare a sorprendervi con ancora tante novità!